Seguici su
Cerca

Cenni storici sui Comuni di Alluvioni Cambiò e Piovera

Alluvioni Piovera è un comune italiano di 1.750 abitanti, della provincia di Alessandria in Piemonte.
E' stato istituito il 1º gennaio 2018 dalla fusione dei comuni di Alluvioni Cambiò e di Piovera.
La nascita del nuovo comune fu preceduta, il 29 ottobre 2017, da un referendum (con esito positivo) in cui si chiedeva il parere dei residenti.
Il nuovo comune è operativo dal 1º gennaio 2018.

Lo stemma del nuovo comune di Comune di Alluvioni Piovera rappresenta una sintesi dei due comuni di origine:
"D'azzurro, alla fascia diminuita d'argento, accompagnata in capo dalla ruota di timone d'oro, munita di sei pioli e di sei razze, ed in punta dal castello formato dal corpo centrale, alto e largo, da due torri laterali, e da due corpi minori colleganti le torri al corpo centrale, esso castello d'oro, murato di nero, finestrato dello stesso, merlato alla ghibellina, coperto di rosso, il corpo centrale merlato di cinque, finestrato di sedici, in quattro fasce, chiuso di nero, i corpi minori merlati ognuno di tre e finestrati di otto, in due fasce, le torri merlate ognuna di tre e finestrate di due, in palo. Sotto lo scudo, su lista bifida e svolazzante, d'azzurro, il motto, in lettere maiuscole d'oro Virtute duce, comite fortuna. Ornamenti esteriori da Comune."


Storia del Comune di Alluvi...

Storia del Comune di Alluvi...

Indirizzo: Via Roma (Loc. Montariolo) - 15047
Telefono: 0131.848121
Fax: 0131.848237
Email: protocollo@comune.alluvionipiovera.al.it
Storia del Comune di Piovera

Storia del Comune di Piovera

Indirizzo: Piazza San Giovanni, 4 - 15040 (Loc. Piovera)
Telefono: 0131.848121
Fax: 0131.848237
Email: protocollo@comune.alluvionipiovera.al.it


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri