Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Alluvioni Piovera
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Alluvioni Piovera
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere il Comune
Accesso all'informazione
Elezioni
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Alluvioni Piovera
Accesso all'informazione
Elezioni
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Alluvioni Piovera
/
Luoghi
/
Edificio di culto
/
Chiesa Parrocchiale di Sant'Anna
Chiesa Parrocchiale di Sant'Anna
I marchesi Bellingeri de Rubeis di Pavia celebri per il fervore religioso e la promozione di opere di culto, fin dal 1400 avevano fatto costruire un Pubblico Oratorio in onore di S. Anna.
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Patrimonio culturale
Tempo libero
Turismo
Descrizione
I marchesi Bellingeri de Rubeis di Pavia rivestirono un ruolo importante nelle vicende relative alla fondazione della Chiesa Parrocchiale di Grava.
Il paese infatti era antichissimo feudo della nobile famiglia che ivi possedeva anche un palazzo tuttora esistente.
Il potente casato,celebre per il fervore religioso e la promozione di opere di culto,fin dal 1400 aveva fatto costruire un Pubblico Oratorio in onore di S. Anna destinato sia ai bisogni religiosi della famiglia,durante la permanenza estiva nella attigua dimora,sia a garantire la partecipazione dei gravesi alle funzioni liturgiche.
Quando la popolazione della borgata aumento` e l'oratorio si rivelo` insufficiente a contenere tutti gli abitanti,Monsignor Angelo Matteo Bellingeri,Vicario generale della Diocesi di Pavia,nel 1787 fece abbattere l'edificio sostituendolo con l'attuale chiesa sotto la guida spirituale di don Giovanni Valdata.
Modalità di Accesso
Liberamente accessibile a tutti.
Documenti allegati
Scarica la storia della Chiesa di S (98,18 KB)
Dove
Via Bellingeri n.27 - Frazione Grava
Contatti
Telefono:
0131.84198
E-mail:
protocollo@comune.alluvionipiovera.al.it
PEC:
alluvionipiovera@pcert.it
Pagina aggiornata il 06/11/2023 12:27:00
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0131848121
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio