Seguici su
Cerca

Chiesetta di San Rocco

Costruita nel 1867 dagli abitanti della Fraz. Montariolo, in segno di riconoscenza a San Rocco.


Descrizione

Nel 1867 nel territorio alessandrino scoppio` una violenta epidemia di colera che miete´ molte vittime.
Miracolosamente il contagio si arresto` proprio ai confini del comune e gli abitanti di Montariolo, frazione sede della municipalità,dedicarono a San Rocco una chiesetta che eressero a proprie spese in segno di riconoscenza.
La cappella, il cui restauro piu` recente risale al 1997, e` decorata da tre tele inserite in lunette raffiguranti la Nativita`,la Deposizione,Cerve anelanti alla fonte,simbolo delle anime che si abbeverano alla sorgente della grazia,opera del pittore Maragnani.
Sulla volta e` dipinto un cielo stellato; un quadro raffigurante San Rocco e` collocato sulla parete destra.
Da alcuni anni il parroco di Alluvioni vi celebra la Santa Messa domenicale per agevolare i montariolesi.

Modalità di Accesso

Liberamente accessibile a tutti.

Dove

Frazione Montariolo - 15047

Contatti

Pagina aggiornata il 06/11/2023 12:39:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri