Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Alluvioni Piovera
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Alluvioni Piovera
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere il Comune
Accesso all'informazione
Elezioni
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Alluvioni Piovera
Accesso all'informazione
Elezioni
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Alluvioni Piovera
/
Luoghi
/
Architettura Residenziale
/
Palazzo Bellingeri
Palazzo Bellingeri
Costruito agli inizi del '700, sorge nel cuore di Grava, lungo la via principale.
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Patrimonio culturale
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Il palazzo Bellingeri che ancora oggi sorge nel cuore di Grava, lungo la via principale, fu fatto erigere agli inizi del '700 come residenza estiva della famiglia Bellingeri-De Rubeis proprietaria di numerosi fondi nel territorio del paese.
Il complesso era costituito da 24 stanza piccole e grandi alcune delle quali si distinguevano per essere completamente affrescate con un solo colore (stanza rosa, verde, azzurra).
Le decorazioni pittoriche ancora visibili nella sala giochi del piano superiore e in una stanza al piano terra consistono in nature morte e motivi floreali su sfondi dalle tinte accese.
Intorno al 1920 il gravese Felice Zambruno entro` in possesso dell'edificio; nei locali che circondano il grande cortile interno realizzo` una segheria,un maglificio - poi diventato zoccolificio durante la 2° guerra mondiale - ed infine una falegnameria attiva fino al 1952.
Queste attività rappresentavano un'apprezzabile fonte di occupazione per i gravesi in quanto vi erano impegnati circa 100 operai.
Già prima l'intraprendenza del nuovo proprietario si era manifestato in una importante iniziativa tesa a creare occasioni di svago per i compaesani: la proiezione di pellicole del cinema muto nelle antiche scuderie del palazzo.
Modalità di Accesso
E' possibile visitare la Gispoteca contattando il Comune di Alluvioni Piovera.
Dove
Via Bellingeri (fraz. Grava) - 15040
Contatti
Telefono:
0131.848121
E-mail:
protocollo@comune.alluvionipiovera.al.it
PEC:
alluvionipiovera@pcert.it
Pagina aggiornata il 06/11/2023 12:54:00
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0131848121
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio